Firefox colore di sfondo nero
Cambiare lo spazio dello schermo con un colore scuro (preferibilmente nero) farà una differenza di potenza solo quando si utilizzano schermi AMOLED, che si trovano più comunemente sui telefoni. Quindi se state usando un normale LCD, TFT o, display IPS, non vedrete alcun miglioramento della durata della batteria, ma il vostro browser sarà gonfiato fuori
Aggiornamento: A quanto pare, ciò che Stylus dice nel suo messaggio su come questo non funzioni più su pagine speciali come about:blank, in realtà funziona ancora perfettamente! Per aggiungere uno script, devi usare il workaround proposto da mic nei commenti:
Firefox cambia colore di sfondo in bianco
A partire dalla versione 94 di Firefox, sarete in grado di personalizzare la vostra esperienza di navigazione con 18 nuovi entusiasmanti temi colorati che sono stati accuratamente creati in collaborazione con uno specialista del colore del settore. Ogni colorway presenta le sue caratteristiche individuali su misura. Trova un colore che si adatta meglio a te con la nostra tavolozza.
Nota: se hai una Home page personalizzata al momento di selezionare una Colorway opzionale, vedrai l’opzione Passa a Firefox Home con sfondo a tema. Selezionando questa casella la tua home page personalizzata verrà reimpostata sulla home page predefinita di Firefox. Per resettare una home page personalizzata, vedi Come impostare la home page.
I nuovi utenti avranno analogamente la scelta di optare per questa nuova esperienza e saranno guidati attraverso il processo di personalizzazione. Un’ulteriore notifica per la selezione della colorway sarà integrata nell’esperienza di benvenuto. Questa notifica sarà visibile solo dopo aver scaricato Firefox 94 per la prima volta.
È possibile visualizzare o cambiare il tema colorways selezionato andando su Add-ons e temi nel menu dell’applicazione Firefox. Fare clic sul pulsante del menu, fare clic su Componenti aggiuntivi e temi e selezionare Temi.
Come cambiare il colore di sfondo di firefox 2021
Avere un buon browser installato sul nostro computer è essenziale soprattutto se passiamo molto tempo a navigare sul web. I buoni browser velocizzano il nostro lavoro e migliorano la nostra esperienza, oltre a renderci più produttivi. Le caratteristiche che i buoni browser dovrebbero avere sono fondamentalmente la velocità e la versatilità.
Mozilla Firefox è uno dei tanti browser disponibili. La sua versatilità ci permette di fare aggiustamenti di configurazione per personalizzarlo. Possiamo personalizzare il tema, cambiare il colore dello sfondo del desktop, cambiare le schede e molto altro. In questo articolo vi mostreremo come cambiare il colore di sfondo e personalizzare i temi di default.
I temi ci permettono di cambiare l’aspetto del browser come il colore di sfondo e l’immagine della barra degli strumenti. Firefox mostra un tema predefinito o di default, tuttavia, ha una grande varietà che possiamo cambiare in qualsiasi momento e migliorare il suo aspetto. Una volta scaricato e installato Firefox, segui questi passi:
Apri il menù identificato dalle tre barre orizzontali in alto a destra. Poi premi Add-ons e temi e appariranno diverse opzioni per cambiare i colori bianchi con quelli più scuri. Per selezionare quello desiderato, clicca su Activate o Install recommended theme.
Come cambiare lo sfondo di firefox da nero a bianco
Un tema cambia l’aspetto di Firefox, come la combinazione di colori e l’immagine di sfondo delle barre degli strumenti. La combinazione di colori dei menu e delle pagine integrate seguirà, in base al fatto che il colore del testo sulla tua barra degli strumenti sia chiaro o scuro. Anche alcuni siti web seguiranno lo stesso schema di colori.
Firefox viene fornito con un tema di sistema predefinito e temi opzionali Light e DarkLight, Dark e Alpenglow, e offre temi opzionali Colorways per un periodo di tempo limitato, ma è sempre possibile installare nuovi temi.
Nota: non è possibile rimuovere i temi forniti con Firefox (temi DefaultSystem, Light, DarkLight, Dark, Alpenglow, o Colorways) ma è possibile disabilitarli cambiando tema o reimpostando il tema di default (vedi sopra).