Agenzia delle entrate italiana
In termini di requisiti di precisione, il regolamento quadro EU-SILC e il regolamento della Commissione sulle regole di campionamento e rintracciamento si riferiscono rispettivamente alla dimensione effettiva del campione da raggiungere e alla rappresentatività del campione. La dimensione effettiva del campione combina la dimensione del campione e l’effetto del disegno di campionamento che dipende dal disegno di campionamento, dalla struttura della popolazione e dal tasso di non risposta.
Gli errori di non risposta sono errori dovuti a un tentativo fallito di ottenere l’informazione desiderata da un’unità idonea. Si considerano due tipi principali di errori di mancata risposta: 1) La mancata risposta dell’unità che si riferisce all’assenza di informazioni di tutte le unità (famiglie e/o persone) selezionate nel campione. Secondo il regolamento della Commissione 28/2004: NRh=(1-(Ra * Rh)) * 100 Dove Ra è il tasso di contatto degli indirizzi definito come: Ra= Numero di indirizzi contattati con successo/numero di indirizzi validi selezionati e Rh è la proporzione di interviste complete alle famiglie accettate per la banca dati Rh=Numero di interviste alle famiglie completate e accettate per la banca dati/numero di famiglie ammissibili agli indirizzi contattati NRp=(1-(Rp)) * 100 Dove Rp è la proporzione di interviste personali complete nelle famiglie accettate per la base di dati Rp= Numero di interviste personali completate/numero di individui ammissibili nelle famiglie le cui interviste sono state completate e accettate per la base di dati *NRp=(1-(Ra * Rh * Rp)) * 100 Per gli Stati membri in cui è stato selezionato un campione di persone anziché un campione di famiglie (indirizzi), i tassi di non risposta individuali sono calcolati per “il rispondente selezionato”, per tutti gli individui di 16 anni o più e per il rispondente non selezionato. 2) La mancata risposta di una voce, che si riferisce alla situazione in cui un’unità del campione è stata correttamente censita, ma non sono state ottenute tutte le informazioni richieste.
Salvaguardia Italia
È l’abitazione in cui risiede abitualmente il contribuente che possiede il titolo di proprietà o altro diritto reale, o altri familiari (coniuge, parenti entro il terzo grado e suoceri fino al secondo grado). La residenza principale beneficia di una serie di agevolazioni fiscali sia per l’imposta sul reddito che per le imposte locali sugli immobili.
Ripartizione di quote di reddito in fondi destinati a coprire rischi o spese. La legislazione fiscale permette la deduzione di alcuni tipi di accantonamenti dal reddito entro importi stabiliti. I principali accantonamenti riguardano il fondo accantonato per il trattamento di fine rapporto, il fondo rischi di credito e il fondo rischi di cambio.
I proprietari devono denunciare, all’ufficio locale dell’Agenzia del Territorio, i nuovi fabbricati entro 30 giorni dal momento in cui diventano abitabili o comunque idonei all’uso a cui sono stati destinati.
Se rettifica il valore catastale già stabilito o suggerito dal contribuente, l’Agenzia del Territorio deve comunicare all’interessato il nuovo valore contro il quale è possibile fare ricorso alla Commissione Tributaria competente entro 60 giorni.
Contributo sociale italia
Come registrarsi per la patente di guida portogheseHai deciso di passare la patente di guida in Portogallo? Super sfida! Può sembrare difficile o impossibile da pensare quando non si capisce la lingua (e ancor meno saper guidare) eppure è più facile ottenerla in Portogallo che in Francia. La prima cosa da fare sarà scegliere la tua scuola guida. Se vivi a Lisbona il gruppo più famoso è Segurança Maxima con scuole in ogni quartiere e soprattutto promozioni. In Portogallo per un pacchetto all-inclusive devi contare 300 – 350 € al massimo. Sì, è più economico che in altri paesi e vedrai che è anche più facile. Fate attenzione ad eventuali tasse nascoste, ma prima Bob risponderà ad una domanda che si presenta regolarmente.
È possibile passare la patente di guida in inglese in Portogallo? Alcune scuole offrono di prendere lezioni con un istruttore che parla inglese per una tassa più alta. Tuttavia l’esame del codice della strada e l’esame pratico sono da passare obbligatoriamente in portoghese. Il consiglio di Bob è di fare tutta la formazione in portoghese: in poco tempo avrai migliorato il tuo livello di portoghese e imparato a guidare. Due piccioni con una fava! Una volta scelta la tua scuola guida, dovrai fornire i seguenti documenti: