Costo di trasferimento dell’atto di proprietà
Contenidos
L’usufrutto è il diritto di una persona di usare e ottenere benefici da una proprietà. Nulla a che vedere con la nuda proprietà. La persona con l’usufrutto non possiede una parte della proprietà, ma ha un diritto di vivere o di usare la proprietà. Tuttavia, questo diritto ha un valore e può essere trasferito per un periodo di tempo o per tutta la vita. Pertanto, è possibile vendere, donare (regalo) o dare in eredità l’usufrutto, ma mantenere la nuda proprietà.
Un esempio di una domanda che abbiamo ricevuto è una signora che vuole sapere alcune informazioni se compra una proprietà con suo marito in comune. Se lei muore per prima con 3 figli, il marito avrebbe il diritto di rimanere o usare la proprietà fino alla sua morte. O i figli potrebbero costringerlo ad andarsene e venderla?
In questo scenario, se lei muore per prima, dipende da come è scritto il suo testamento (che preferibilmente dovrebbe essere un testamento spagnolo perché rende le cose più facili e meno costose). Se lei ha scritto il suo testamento spagnolo che dà a suo marito l’usufrutto (il diritto di stare lì/usare la proprietà per il resto della sua vita, ma la proprietà ai figli) allora lui avrebbe il possesso fino alla sua morte e loro avrebbero la nuda proprietà. Quando lui muore, loro avrebbero la piena proprietà.
Spese legali per il trasferimento dell’atto
L’usufrutto è più spesso viatico, il che significa che termina con la morte del suo titolare. Può anche essere costituito per un periodo determinato; questo è noto come usufrutto temporaneo. Colui che ha il diritto di utilizzare l’alloggio e di riceverne il reddito è l’usufruttuario, colui che ha il diritto di disporre dell’alloggio è il nudo proprietario.
Non dobbiamo confondere l’usufrutto e il diritto d’uso e di abitazione. Il diritto d’uso e di abitazione è strettamente personale e si limita alla sola dimora dell’alloggio (senza poterlo affittare) mentre l’usufrutto è un vero e proprio diritto e può riguardare sia gli immobili che i mobili (es.: portafoglio titoli).
Le parti possono, nei loro rapporti, utilizzare questa scala. Ma il principio è che esse stesse devono valutare l’usufrutto caso per caso (si parla allora di “usufrutto economico”) che tiene conto dell’aspettativa di vita dell’usufruttuario e del tasso di rendimento del bene.
In caso di usufrutto a tempo determinato (usufrutto temporaneo), esso è stimato fiscalmente al 23% del valore della piena proprietà per ogni periodo di 10 anni e senza frazione (23% da 0 a 10 anni, 46% da 11 a 20 anni e 69% da 21 a 30 anni).
Quanto costa trasferire il titolo di proprietà di un terreno
Il diritto immobiliare è un termine generale per tutte le aree del diritto che sono legate all’acquisizione, al trasferimento, al gravame e all’uso di una proprietà e di un bene immobile. Il diritto immobiliare / diritto fondiario non si riferisce solo all’acquisizione della proprietà di terreni, ma anche di appartamenti.
In Polonia, il terreno può essere acquistato direttamente da un proprietario o attraverso un mediatore. L’intermediazione nel settore immobiliare è regolata dalla legge in Polonia e un broker polacco deve avere una licenza. Nel campo del diritto immobiliare internazionale, controlliamo tutte le questioni rilevanti per i nostri clienti stranieri, che sono interessati ad investire in immobili polacchi.
Anche se la Polonia è uno stato membro dell’Unione Europea da quasi 20 anni, i prezzi degli immobili non sono ancora paragonabili a quelli dei paesi occidentali dell’UE e per questo motivo, l’acquisto di immobili in Polonia può essere un’opportunità di investimento sicura e importante.
In questo contesto, è importante sottolineare che i cittadini dell’UE hanno fondamentalmente la piena libertà di acquistare un immobile in Polonia. Non c’è più una divisione tra cittadini polacchi e cittadini dell’UE, per cui anche i cittadini dell’UE godono di libertà in questo contesto.
Calcolatore delle spese di trasferimento
In generale, gli onorari dei notai francesi sull’acquisto di beni immobili nel primo sono valutati a circa il 7% o 8% del prezzo espresso nell’atto contro il 2% al 3% del prezzo di vendita della proprietà immobiliare nuova.
L’articolo 257, I.-2. 2 ° del Codice generale delle imposte dà una definizione molto precisa di alloggio nuovo. Può essere da una nuova costruzione o qualche lavoro. Si tratterà di un alloggio venduto dallo sviluppatore-costruttore, sia in un futuro stato di completamento altrimenti noto come “vendita fuori piano”, o appena completato e non ancora abitato… In questo caso, essendo il venditore soggetto all’IVA, il prezzo di vendita stipulato TTC. Così, il notaio