Feedback geben
Enel è una società energetica diversificata con sede in Italia. Le operazioni sono concentrate in Italia, Spagna e America Latina. Le attività principali dell’azienda sono la generazione elettrica, le reti elettriche e la commercializzazione di gas ed elettricità. Circa il 50% dell’EBITDA dell’azienda deriva dalle sue reti regolamentate. Tenendo conto dell’energia venduta attraverso accordi di acquisto di energia in America Latina, circa il 70% dell’EBITDA è quasi regolamentato. Enel è un gigante nella generazione di energia globale con 86 gigawatt di capacità, di cui 39 GW sono rinnovabili, compresa una grande quota di idroelettrico.
Enernoc
Enel è una multinazionale dell’energia e un operatore leader nei mercati dell’energia e delle rinnovabili in Europa e America Latina, che opera in 31 paesi nei 5 continenti, generando energia con una capacità gestita di oltre 89,8 GW. La Società possiede e gestisce impianti idroelettrici, termoelettrici, nucleari, geotermici, eolici e solari, oltre ad altri asset di energia rinnovabile.
Il Gruppo Enel è composto da circa 68.000 persone in tutto il mondo, il cui brillante lavoro si basa sui nostri valori di responsabilità, innovazione, fiducia e proattività. Insieme lavoriamo per lo stesso obiettivo. Siamo Open Power e il nostro obiettivo è quello di superare alcune delle più grandi sfide che il mondo deve affrontare. Questo obiettivo deve essere raggiunto attraverso un nuovo approccio che combina l’attenzione alla sostenibilità con il meglio dell’innovazione.
In questa visione, innovazione e sostenibilità sono i due principi cardine: non si può avere sostenibilità senza innovazione, e l’innovazione deve essere orientata alla sostenibilità. L’innovazione deve essere culturale, più che tecnologica, e questo significa essere aperti alle idee che provengono sia dall’interno che dall’esterno dell’azienda. È un processo di co-creatività che promuove un valore che sarà condiviso a lungo termine.
Gestione dell’Enel
Enel Green Power ha impianti alimentati da risorse rinnovabili in tutto il mondo. L’azienda lavora per stabilire nuovi standard nel campo dell’energia sostenibile, spingendo costantemente i limiti tecnologici e promuovendo la consapevolezza degli stakeholder.
Enel Green Power gestisce più di 1.200 centrali nei cinque continenti ed è presente con asset in funzione o in costruzione in 21* paesi e attività di sviluppo in altri 6 paesi. Ha oltre 50 GW di capacità rinnovabile installata generata da un mix di risorse, tra cui eolico, solare, idroelettrico e geotermico. Enel Green Power sta giocando un ruolo fondamentale nella transizione energetica, essendo una delle aziende leader al mondo nel settore delle energie rinnovabili. Il suo obiettivo è accompagnare il pianeta in una nuova era in cui tutti abbiano accesso a un’energia sostenibile e decarbonizzata.
Enel Green Power è anche membro fondatore di RES4MED, Renewable Energy Solutions for the Mediterranean and Beyond, un’associazione creata nel 2012 per promuovere le energie rinnovabili e le infrastrutture necessarie a fornire l’elettricità generata in tutta l’area del Mediterraneo.
Servizio elettrico nazionale
Borsa di FrancoforteHBM0.21%Hornbach-Baumarkt-AGCNBC1 settimana faI mercati europei chiudono nettamente più basso; Stoxx 600 giù 1,9%; DAX cade 2%MarketWatch53 minuti faPiù di 90 dei titoli del Nasdaq 100 tech-heavy sono in calo, guidato da
Enel, che originariamente stava per Ente nazionale per l’energia elettrica, è stato istituito come un ente pubblico alla fine del 1962, e poi trasformato in una società per azioni nel 1992. Nel 1999, in seguito alla liberalizzazione del mercato elettrico in Italia, Enel è stata privatizzata.
Enel è la 73esima azienda al mondo per ricavi, con 65,0 miliardi di euro nel 2020. A partire dal 2020, Enel ha una capitalizzazione di borsa di 82 miliardi di euro, il che la rende la più grande utility europea per capitalizzazione. A partire dal 2018, Enel è anche la seconda più grande azienda elettrica al mondo per ricavi dopo la State Grid Corporation of China.